«Con gli steroidi si diventa aggressivi, si rischiano ictus e infarto e la sterilità permanente» La Nuova Sardegna
L’evidenza suggerisce che i sollevatori di pesi che abusano di steroidi anabolizzanti hanno tendini più rigidi, il che potrebbe portare a un aumento del rischio di lesioni tendinee. L’uso improprio di steroidi è stato associato a danni al fegato, tumori e una rara condizione chiamata peliosi epatica, che prevede la formazione di cisti piene di sangue nell’organo. In particolare, le dimensioni del seno e il grasso corporeo diminuiscono, la pelle diventa più ruvida e la voce più profonda. Articolo molto interessante, peccato però che il medico non ti informa sugli effetti collaterali e dopo 3 mesi di cura con il cortisone ho iniziato a soffrire di delirio e crisi comportamentali. In caso di infiammazioni particolarmente gravi, il medico può prescrivere il trattamento con cortisone in due dosi giornaliere (al mattino e alla sera, ad esempio per il trattamento della nevralgia cervico-brachiale). Gli steroidi (alcuni più di altri) androgeni anabolizzanti hanno effetti dimagranti, infatti è stato dimostrato in diversi studi clinici sia su sedentari, anziani che giovani e atleti.
Fegato
Negli adolescenti più giovani, gli steroidi possono interferire con lo sviluppo delle ossa di braccia e gambe. La frequenza dell’osteoporosi varia a seconda del dosaggio e della durata del trattamento con corticosteroidi, ma anche a seconda della patologia che richiede il trattamento. L’osteoporosi è, ad esempio, frequente durante l’artrite reumatoide, ma molto rara durante l’asma.
Sistema cardiovascolare
Più ci si allontana dai dosaggi terapeutici e più ci si avvicina ai dosaggi tipici di abuso, più aumentano i rischi, ma è molto difficile avere una statistica metodologicamente accettabile che permetta di stabilire quale sia il rischio. Inoltre non esiste una dose letale di steroidi, ovvero il sovraddosaggio non ha effetti dannosi nell’immediato. Questo articolo non vuole in alcun modo incitare all’uso improprio e illegale di farmaci, tantomeno a scopo dopante, in quanto il loro utilizzo senza supervisione e prescrizione medica specialistica è reato. L’obiettivo è quello di rendere più consapevole l’utente su cosa siano realmente gli steroidi e sugli effetti che hanno sul nostro corpo.
- La nomenclatura degli steroidi si basa su alcuni steroidi più semplici (estrano, androstano, ecc.) dai quali si possono derivare tutti gli altri per via di prefissi e suffissi.
- Inoltre, determina anche lo sviluppo di caratteristiche sessuali maschili come l’incremento di peli (irsutismo) e una voce più profonda.
- Va anche ricordato che le persone nelle competizioni di bodybuilding utilizzano dosi di steroidi più volte superiori rispetto alla media degli utenti di palestra che utilizzano il doping.
- Possono anche aumentare la dose per un ciclo (cosiddetta “assunzione piramidale”).
Lavori Notturni e Rischio di Diabete
In caso di cicli più lunghi o “più blocco” vale anche la pena di acquistare HCG. Questa sostanza contrasta, tra l’altro, l’atrofia dei testicoli, rendendo così più facile il PCT. In caso di un ciclo basato sul testosterone e della durata di meno di 20 settimane, non c’è bisogno di farlo. La maggior parte delle persone sceglie un 500mg/settimana di testosterone per il loro primo ciclo. Con un numero maggiore di sostanze, se ci sono problemi, sarà difficile identificare la causa.
Le variazioni apportate allo steroide progenitore vengono indicate riferendosi, grazie a uno speciale sistema numerico a quegli atomi di carbonio che hanno subito le modificazioni. Da queste osservazioni possiamo concludere che gli steroidi sono necessari per il funzionamento della nostra macchina corporea, tuttavia occorre evitare l’assunzione quando non è presente un deficit conclamato. I fitoestrogeni meritano, però, un discorso a parte, in quanto possono essere usati per alleviare sintomi fastidiosi come il climaterio, l’irritabilità e l’ansia. Questi ultimi, definiti “corticosurrenalici”, vengono immessi nel circolo ematico dal surrene ed hanno una funzione nel bilancio idrosalino, regolando, in modo particolare, le concentrazioni del sodio e del potassio. In questo articolo non prenderemo in considerazione gli ormoni mineralcorticoidi, poiché focalizzeremo l’attenzione sugli ormoni anabolizzanti che, molto spesso, vengono utilizzati erroneamente in ambito sportivo. L’Agenzia mondiale antidoping (WADA, dall’inglese World Anti-Doping Agency) pubblica una lista costantemente aggiornata delle sostanze il cui impiego è considerato doping.
Solo il 10% dei pazienti trattati a lungo termine vedrà il proprio peso aumentare realmente con un aumento del 10% del peso iniziale o del cosiddetto „peso forma“. Il più importante steroide di origine microbica è il l’ergosterolo, componente normale del lievito (Saccharomyces cerevisiae). L’ormone della crescita in ambito terapeutico viene somministrato nei casi in cui la concentrazione è inferiore al livello soglia tanto da compromettere la crescita o in caso di tumori legati all’ipofisi. La cura si basa sulla somministrazione di GH biosintetico con dosi comprese tra 0.15 e 0.5 mg/kg attraverso iniezioni sottocutanee con sistemi a penna o siringhe da insulina.
Per questo motivo, alcune persone decidono di prendere contemporaneamente Dianabol, uno steroide orale, per le prime 4-6 settimane). Se gli steroidi sono nocivi e in che misura dipendono principalmente dal tipo di sostanze utilizzate e dalla quantità di conoscenze che l’utente ha su di esse. Con cicli ben studiati e ben pianificati, gli effetti collaterali sono assenti o minimi. Purtroppo, molte persone decidono di usare steroidi senza conoscenze elementari acquistando farmaci dai loro amici in palestra. I corticosteroidi sono un gruppo di ormoni, prodotti dalla corteccia delle ghiandole surrenali, appartenenti alla classe degli steroidi[1]. Si possono far derivare tutti da successive degradazioni della catena laterale del colesterolo.
Il testosterone è considerato lo steroide anabolizzante più sicuro per gli uomini. È un ormone che si trova naturalmente nel corpo ed è quindi di solito molto ben tollerato dal corpo. Il modo migliore per controllare i livelli ormonali è, naturalmente, fare un esame del sangue. Nella mia esperienza, posso dire che le persone al primo ciclo sono spesso ipersensibili e si raccontano i sintomi di cui sopra. Di conseguenza, assumono inutilmente inibitori dell’aromatasi e abbassano il livello di estradiolo al di sotto della norma. Vale la pena ricordare che gli effetti del testosterone di solito appaiono dopo 3-6 settimane a seconda del tipo di testosterone (diversi esteri rilasciano testosterone in tempi diversi).